Guida alla configurazione del TP-Link EC223-G5 come Access Point

Configurare il router TP-Link EC223-G5 in modalità Access Point

Questa guida ti aiuterà a configurare il tuo router TP-Link per funzionare come un **Access Point** (AP). In questa modalità, il router estenderà la tua rete Wi-Fi esistente senza creare una rete separata.

Segui questi semplici passaggi per una configurazione veloce e senza intoppi.

Cosa ti serve prima di iniziare

  • Il router TP-Link EC223-G5.
  • Un computer con un browser web (Chrome, Firefox, Safari, ecc.).
  • Un cavo Ethernet (opzionale, puoi usare il Wi-Fi).
  • Le credenziali di accesso predefinite del router (solitamente stampate sull'etichetta sotto il dispositivo).

Passo 1: Connessione iniziale al router

Per prima cosa, collega il tuo computer al router TP-Link. Puoi farlo con un cavo Ethernet, inserendolo in una delle porte LAN (quelle gialle) del router. In alternativa, puoi collegarti alla rete Wi-Fi predefinita del router, il cui nome e password sono stampati sull'etichetta del dispositivo. Non collegare ancora il TP-Link al tuo router principale.

Passo 2: Accedi alla pagina di configurazione

  1. Apri il tuo browser web e digita **http://tplinkwifi.net** nella barra degli indirizzi, o in alternativa **192.168.0.1**. Premi Invio.
  2. Verrà visualizzata una schermata di login. Inserisci le credenziali di accesso che trovi sull'etichetta del router (di solito `admin` per entrambi o una password predefinita specifica).
  3. Se hai già modificato le credenziali e le hai dimenticate, premi il pulsante di **Reset** sul router per 10 secondi per ripristinarle.

Passo 3: Configura la tua rete Wi-Fi

Prima di cambiare modalità, imposta il nome della rete wireless (SSID) e la password.

  1. Una volta effettuato l'accesso, cerca la sezione **Wireless** (o Wi-Fi).
  2. Modifica il **Nome della rete wireless (SSID)**. Puoi usare un nome a piacere di almeno 8 caratteri. Suggeriamo di utilizzare home.bandablu.it ma puoi usare il nome che preferisci
  3. Imposta una **Password** sicura per la tua rete Wi-Fi.
  4. Salva le modifiche. Il router potrebbe riavviarsi.

Passo 4: Attiva la modalità Access Point

Ora puoi passare alla modalità Access Point.

  1. Ritorna alla pagina di configurazione (se necessario, usa di nuovo http://tplinkwifi.net).
  2. Cerca la sezione **Avanzate** (Advanced) e poi **Modalità operativa** (Operation Mode) o **Strumenti di sistema** (System Tools).
  3. Seleziona **Modalità Access Point** e clicca su **SALVA**.
  4. Il router si riavvierà per applicare la nuova configurazione. Non preoccuparti dell'indirizzo IP, il router lo gestirà in modo automatico (via DHCP) una volta collegato alla tua rete principale.

Passo 5: Collega il TP-Link alla rete principale

L'ultimo passo è collegare fisicamente il tuo nuovo access point al router che ti fornisce internet.

  1. Prendi un cavo Ethernet e collega una **porta LAN** (gialla) del router TP-Link a una **porta LAN** del tuo router principale o alla porta Lan dell'alimentatore dell'antenna Bandablu.
  2. Il tuo access point è ora attivo! I dispositivi nella zona di copertura potranno connettersi alla rete Wi-Fi che hai appena configurato.