Configurazione Router TP-Link

Guida alla configurazione del TP-Link Archer MR200

Configura il tuo router per usare Bandablu come connessione principale e la SIM 4G come backup.

Passo 1: Preparazione e accesso al router

  1. Inserisci la SIM: Prima di accendere il router, inserisci la tua SIM 4G nell'apposito slot. Assicurati che sia inserita correttamente.
  2. Connetti il computer: Collega il tuo computer al router tramite un cavo Ethernet, o connettiti alla rete Wi-Fi predefinita.
  3. Accedi all'interfaccia: Apri il browser e vai su http://tplinkwifi.net o 192.168.1.1.

Passo 2: Configurazione della connessione principale (Bandablu)

  1. Naviga alle impostazioni di rete: Cerca la sezione "Avanzate" o "Internet" nell'interfaccia.
  2. Scegli la modalità WAN: Trova l'opzione per la connessione WAN (Wide Area Network).
  3. Configura l'IP: Inserisci i dati dell'IP statico forniti da Bandablu, oppure seleziona "IP dinamico" se non hai ricevuto un IP statico.
  4. Salva le impostazioni: Clicca su "Salva" e attendi il riavvio del router.

Passo 3: Configurazione della connessione di backup (SIM 4G)

  1. Modalità di failover: Cerca la sezione "Failover WAN" o "Backup 3G/4G" nelle impostazioni avanzate.
  2. Abilita il failover: Abilita la funzione di failover e imposta la connessione Ethernet come principale e la 4G come backup.
  3. Impostazioni APN: Se necessario, inserisci l'APN del tuo operatore mobile.
  4. Salva e testa: Salva le impostazioni e scollega il cavo Ethernet per verificare che la connessione 4G si attivi automaticamente.

Passo 4: Ottimizzazione e sicurezza Wi-Fi

  1. Impostazioni Wireless: Vai alla sezione "Wireless" per configurare il nome della rete (SSID) e una password WPA2/WPA3.
  2. Velocità e canali: Ottimizza la tua rete scegliendo i canali Wi-Fi meno congestionati per una migliore stabilità.